Rinoplastica chiusa – Manuale tecnico illustrato
Carlo Gasperoni

139,00 IVA inclusa

La rinoplastica chiusa rispetta l’anatomia anche se si modificano le cartilagini e le ossa del naso per raggiungere, oltre a bellezza e naturalezza, un naso che permetta una respirazione normale. Questo libro costituisce una guida pratica alla rinoplastica chiusa derivata da cinquanta anni di esperienza dell’autore con questa tecnica.

  • Contenuti speciali: 249 immagini (188 foto 61 disegni), 15 casi clinici, 20 video
  • Confezione e Formato: Cartonato (17x24 cm)
  • Numero di pagine: 240
  • Data di pubblicazione: marzo 2022
  • Marchio: ActaMedica
  • Lingua del testo: Italiano
  • Autori: Carlo Gasperoni
  • Codice ISBN: 978-88-97438-70-0

Descrizione

Una rinoplastica, anche bene eseguita, può non dare il risultato sperato.
Occorre quindi sapere che ulteriori ritocchi sono possibili, anche se non frequenti. Per questo motivo, la rinoplastica secondo Joseph, dalla quale deriva in linea di massima quella da me eseguita, che si limita a cambiare la morfologia delle varie componenti anatomiche, è ulteriormente ritoccabile, anche da chi non ha eseguito la rinoplastica primaria. Chi si assumerà questo compito non si troverà, infatti, davanti a una nuova entità, cosa che succede nella “open”, dalla anatomia sconosciuta, con stratificazioni cicatriziali e innesti che rendono il prodotto di questa tecnica una sorpresa.
Potrà riferirsi, invece, a una anatomia che non è stata granché alterata e che quindi costituisce una nuova base di partenza affidabile, che consente ulteriori modifiche senza timori di correre rischi.

Prof. Carlo Gasperoni
Specialista in Chirurgia Plastica
Già Professore di Chirurgia Estetica a Roma

“Non è sufficiente apprendere semplicemente la tecnica chirurgica di base per fare un buon naso, ma bisogna entrare nella fisionomia del nostro paziente, comprenderla per poterla preservare. Solo ottenendo un risultato rispettoso di questo principio, si compie un vero gesto di estetica e questo testo ci inserisce proprio su questa complessa strada.
Appare a prima vista fuori moda, parlando di rinoplastica così detta chiusa, in un mondo in cui impera la via aperta. Ma proprio attraverso la via chiusa, e solo attraverso di essa si può ottenere la massima naturalezza, grazie al fatto che vengono rispettate le strutture che compongono il triangolo molle e i legamenti interdomali e inter crus mediali, di norma interrotti con la via aperta.”

Dottor Giuseppe Leopizzi
Specialista in Chirurgia Plastica e in Otorinolaringoiatria

139,00 IVA inclusa

Peso1 kg
Contenuti speciali

249 immagini (188 foto 61 disegni), 15 casi clinici, 20 video

Confezione e Formato

Cartonato (17×24 cm)

Numero di pagine

240

Data di pubblicazione

marzo 2022

Marchio

Lingua del testo

Autori

Codice ISBN

978-88-97438-70-0

Additional Information

Weight1 kg

Potrebbero interessarti anche...