Descrizione
240 pagine, 249 immagini (188 foto 61 disegni), 15 casi clinici, 20 video
“Una rinoplastica, anche bene eseguita, può non dare il risultato sperato.
Occorre quindi sapere che ulteriori ritocchi sono possibili, anche se non frequenti. Per questo motivo, la rinoplastica secondo Joseph, dalla quale deriva in linea di massima quella da me eseguita, che si limita a cambiare la morfologia delle varie componenti anatomiche, è ulteriormente ritoccabile, anche da chi non ha eseguito la rinoplastica primaria. Chi si assumerà questo compito non si troverà, infatti, davanti a una nuova entità, cosa che succede nella “open”, dalla anatomia sconosciuta, con stratificazioni cicatriziali e innesti che rendono il prodotto di questa tecnica una sorpresa.
Potrà riferirsi, invece, a una anatomia che non è stata granché alterata e che quindi costituisce una nuova base di partenza affidabile, che consente ulteriori modifiche senza timori di correre rischi.”
Carlo Gasperoni
139,00€ IVA inclusaAggiungi al carrello