Descrizione
Rispetto alla chirurgia convenzionale, la navigazione spinale offre maggiore accuratezza nell’osteosintesi vertebrale, soprattutto nei segmenti della colonna più difficili da strumentare e nelle situazioni anatomiche più complesse. Facilita in modo significativo le procedure percutanee, quali la cifo e vertebroplastica e le biopsie vertebrali; con adeguati accorgimenti orienta il chirurgo in caso di interventi toracolombari con approccio anteriore e, mediante procedure di fusione con immagini RMN preoperatorie, risulta utile nella rimozione di patologie spinali intradurali.
Allo stesso tempo questa tecnologia riduce l’esposizione alle radiazioni del personale di sala operatoria, un aspetto fondamentale ma troppo spesso sottovalutato.
L’uso della navigazione richiede un importante investimento economico iniziale e una buona curva di apprendimento da parte del chirurgo, ma il miglioramento degli esiti chirurgici e la riduzione dei tassi di reintervento conducono in breve tempo a un rapporto costo-efficacia decisamente favorevole, soprattutto nei centri ad alto volume di interventi strumentati.
70,00€ IVA inclusaAggiungi al carrello