Description
70 illustrazioni
oltre 300 fotografie
“Da una fase storica in cui erano prevalenti i traumi a bassa energia, responsabili di fratture di semplice configurazione e di moderato impatto terapeutico, quasi sempre conservativo, siamo passati a modelli fratturativi più gravi e complessi. Questi ultimi derivano dalla sempre più frequente “alta energia” che caratterizza il trauma stradale o sportivo.
Sono cambiate quindi le modalità del trauma e la tipologia delle fratture scapolari.
Di conseguenza sono fortemente cambiate le esigenze terapeutiche, portando sempre più spesso all’indirizzo chirurgico. Gli orientamenti della moderna chirurgia traumatologica infatti vedono nel ripristino morfologico anatomico l’indispensabile premessa per il precoce inizio della riabilitazione, per la più rapida ripresa funzionale e per ridurre gli effetti delle malconsolidazioni.
In linea quindi con le moderne tendenze abbiamo inteso studiare la situazione traumatica della scapola nelle diverse prospettive terapeutiche.”
114,00€ VAT includedAdd to cart