Descrizione
Gli aspetti medico legali, pur affrontati in specifiche parti, fanno da sfondo a una trattazione essenzialmente dedicata a individuare le criticità tecniche ma anche “non tecniche” che favoriscono e facilitano gli errori. Una delle specialità chirurgiche con le maggiori difficoltà dal punto di vista della gestione del rischio clinico, l’ortopedia, potrà quindi disporre di una raccolta di casistiche cliniche che potranno essere di grande aiuto ai professionisti su tutto il percorso clinico del paziente. Sarebbe in effetti limitato e limitativo ritenere che la sicurezza della cura sia soltanto riconducibile alla capacità diagnostica o alla tecnica chirurgica. Ormai un’ampia letteratura e il contenuto di alcuni capitoli di questo libro dimostrano che alla base di gran parte, se non la maggioranza, degli incidenti ci siano cause di tipo organizzativo, quelle che oggi sono definite “non technical skills”, come la capacità di leadership, la consapevolezza situazionale, la comunicazione, il lavoro di squadra, le procedure decisionali e il controllo dello stress.
100,00€ IVA inclusaAggiungi al carrello