Il dolore in ortopedia e traumatologia
Editor Fabio M. Donelli

50,00 IVA inclusa

Questo volume comprende, nei diversi capitoli di cui si compone, argomenti di estrema importanza che vanno dalla fisiopatologia, alla clinica, alla ricerca e alle diverse terapie nell’ottica di offrire al lettore le risposte essenziali indispensabili per una cura ottimale del paziente. Particolare attenzione è stata data ad alcune condizioni patologiche che più di frequente possono, in ortopedia, avere un bagaglio di dolore non indifferente e non sempre di facile controllo anche con un approccio terapeutico di tipo innovativo. Si è cercato inoltre di dare risposta a questioni riguardanti implicazioni medico legali sull’uso dei farmaci off-label e di mettere a fuoco le norme relative all’uso degli stupefacenti cercando di risolvere dubbi e false credenze.

  • Autori: Editor Fabio M. Donelli
  • Lingua del testo: Italiano
  • Data di pubblicazione: 10/2016
  • Confezione e Formato: Cartonato (cm 21x28)
  • Numero di pagine: 280
  • Marchio: Griffin
  • Codice ISBN: 978-88-941915-2-3

Descrizione

L’obiettivo è di dare un supporto didattico a quanti, in ambito di diverse competenze, si confrontino con le problematiche della responsabilità professionale, specialmente in relazione al controllo algico.
Il testo, che raccoglie l’esperienza e la conoscenza di più autori di grande competenza in questo particolare e cruciale settore, e che si ringraziano per il fattivo contributo, rappresenta un progresso culturale, affrontando con approccio scientifico le problematiche del trattamento del dolore nelle forme acute e croniche e nel decorso post-operatorio.

50,00 IVA inclusaAggiungi al carrello

Additional Information

Weight1,200 kg

Visti di recente...

Ars Galenica

50,00 IVA inclusa

Con questo volume, Irene Ruffino, responsabile del Laboratorio di Galenica interno della Farmacia Ospedaliera di Santa Maria Nuova, Azienda Usl Toscana Centro, ci accompagna nella storia della produzione farmaceutica di Santa Maria Nuova, dalle origini della spezieria dell’Ospedale, attestate a metà del XIV secolo fino alle più recenti produzioni.

In offerta!

Navigazione vertebrale

70,00 IVA inclusa

La navigazione vertebrale è una tecnologia relativamente recente ma ha già conosciuto diverse fasi di evoluzione che hanno portato alla definizione degli attuali sistemi, in grado di acquisire immagini intraoperatorie 3D e garantire una elevata precisione della navigazione nell’ambito di una procedura complessiva che non determina l’allungamento dei tempi operatori.
Attingendo dall’esperienza diretta degli autori sui sistemi di navigazione vertebrale, il libro fornisce indicazioni di pratica clinica per il migliore utilizzo di queste tecnologie.

Monografia L’apparato gastroenterico tra salute e patologia: ruolo di alimentazione e stile di vita

20,00 IVA inclusa

Il presente volume analizza la stretta connessione esistente fra alimentazione, stile di vita e salute dell’apparato gastroenterico. Dalla complessa patogenesi della malattia da reflusso esofageo, che si manifesta con un grande varietà di quadri clinici, alle diverticolosi, patologia caratteristica dei paesi industrializzati che interessa principalmente la popolazione anziana, fino alla gestione delle malattie infiammatorie croniche intestinali e della celiachia: le patologie dell’apparato digerente sono disturbi che implicano un’attenta valutazione dell’ampio spettro dei sintomi e un corretto approccio terapeutico.

Coordinamento scientifico Hellas Cena

The face – Pictorial atlas of clinical anatomy

149,00 IVA inclusa

For the first time, the highly complex topographic-anatomical relationships of facial anatomy are depicted layer by layer using extremely detailed anatomical illustrations with a three-dimensional aspect. Important landmarks, anatomical details, and clinically relevant constellations of hard and soft tissues, as well as of nerves and vessels, have been detailed. Another important feature is that the point of view is maintained throughout while moving through the different layers of preparation. While the accompanying text and figure captions highlight specific issues, the images remain in the foreground. The elaborate illustrations are based mainly on live anatomy and corresponding images obtained from magnetic resonance imaging, with some support from anatomical preparations.