In offerta!

Biomeccanica del piede
Antonia Folliero

47,50 IVA inclusa

Il piede, con la sua volta plantare, ha sempre suscitato molte controversie soprattutto per quanto riguarda la sua forma. Ancora oggi infatti non viene pienamente valutata né si conosce l’importanza che la volta plantare assume nella funzione del piede e nella genesi delle patologie dello stesso.
Sappiamo che la volta plantare è l’unica vera struttura che differenzia l’uomo da tutti gli altri esseri viventi, quindi deve avere un significato importante nel determinismo della deambulazione bipodalica.
Ma come funziona, che cosa rappresenta, perché è cosi importante?

  • Numero di pagine: 168
  • Confezione e Formato: Cartonato (17x24 cm)
  • Lingua del testo: Italiano
  • Data di pubblicazione: 10/2015
  • Autori: Antonia Folliero
  • Marchio: Timeo
  • Codice ISBN: 978-88-97162-43-8

Descrizione

Se il piede con la sua volta plantare ha la funzione di sopportare i carichi e nello stesso tempo di effettuare la deambulazione vuol dire che esso deve sottostare a delle leggi meccaniche che ne regolano il funzionamento.
Possiamo dire che il funzionamento del piede è sottoposto a vere e proprie leggi meccaniche.
Se queste leggi meccaniche vengono sottese si producono delle malattie non curabili in modo classico, cioè ricorrendo a terapie mediche o fisioterapiche, ma solo ristabilendone la funzione meccanica.
Quindi nel piede vanno distinte le malattie organiche da quelle biomeccaniche.
Le malattie però organiche, escluso le malattie congenite, le malformazioni e le malattie neuro muscolari, sono nel piede determinate da cause biomeccaniche.
Nasce così il concetto di “malattia biomeccanica” cioè di quella malattia che può essere curata solo con il ripristino della funzione meccanica, per cui la “guarigione” non dipende dalle cure farmacologiche o fisiche, ma dall’utilizzo di tutti quei presidi ortesici associati o meno ad atti chirurgici che possono ristabilire l’equilibrio. La chirurgia in questa ottica si rende necessaria soprattutto quando la malattia biomeccanica sfocia nella patologia organica.

Antonia Folliero

47,50 IVA inclusa

Peso0,5 kg
Numero di pagine

168

Confezione e Formato

Cartonato (17×24 cm)

Lingua del testo

Data di pubblicazione

10/2015

Autori

Marchio

Codice ISBN

978-88-97162-43-8

Additional Information

Weight0,5 kg

Potrebbero interessarti anche...