This text intends to represent the completion of a work aimed at bringing together the specific experience of so many authors in a single volume, so that the complexity that is enclosed in the gaze can be analyzed from different perspectives and techniques and approaches that help in the work of rejuvenation and aesthetic improvement of this area.
Questo testo vuole rappresentare il compimento di un lavoro mirato a far convogliare l’esperienza specifica di così tanti autori in un unico volume, cosicché la complessità che si racchiude nello sguardo possa essere analizzata da diverse prospettive e se ne possano approfondire tecniche e approcci che aiutino nel lavoro di ringiovanimento e miglioramento estetico di questa regione.
Alcuni dei più importanti esperti in materia affrontano in modo approfondito le tematiche che possono interessare lo sguardo; non solo aspetti medici e chirurgici, ma anche psicologici, cosmetologici, storico-artistici e molto altro. Tutti autori affascinati dallo sguardo e che negli anni si sono dedicati a questo prezioso elemento comunicativo, strumento principe della comunicazione senza le parole.
La rinoplastica chiusa rispetta l’anatomia anche se si modificano le cartilagini e le ossa del naso per raggiungere, oltre a bellezza e naturalezza, un naso che permetta una respirazione normale. Questo libro costituisce una guida pratica alla rinoplastica chiusa derivata da cinquanta anni di esperienza dell’autore con questa tecnica.
The closed rhinoplasty respects the anatomy even if it modifies the cartilages and the bones of the nose in order to reach, in addition to beauty and naturalness, also a normally breathing nose. This book is a practical guide to closed rhinoplasty derived from fifty years of the author’s experience with this technique.
Attraverso l’informazione e la descrizione obiettiva basata su casi clinici corredati da immagini e video, raggruppati per simili indicazioni chirurgiche e in un’ottica di assoluta obiettività, gli autori rappresentano non solo gli aspetti positivi ma anche quelli negativi e i punti deboli di ogni tecnica chirurgica descritta.
The purpose of this book is to keep the surgeons updated about innovations in aesthetic rhinoplasty surgical techniques, and to compare the different techniques: open rhinoplasty, closed rhinoplasty and preservation rhinoplasty, showing the positive and negative points of these techniques in each clinical case: the dorsal hump, saddle nose, crooked nose ecc. You can find also some particular rhinoplasty techniques for example: profiloplasty using combined skeletal and prosthetic surgery, the autologous profiloplasty techniques, and rhinofiller for non-surgical correction of the nose. The theoretical part of book is enriched with many multimedia contents composed by 75 videos of live rhinoplasty surgery, you can see them through QRCode, and more than 120 clinical cases that show patients before and after the operation.
Dalla conoscenza dell’anatomia, indispensabile per ottenere buoni risultati in sala operatoria al lifting medio-facciale; dagli aggiornamenti e revisioni del trattamento delle palpebre superiori e blefaroplastiche inferiori alle cantoplastiche; dal lifting medio-facciale al lifting del collo e della parte inferiore delle guance
“Il primo capitolo di questo secondo volume espone la mia visione sull’invecchiamento del terzo medio e del suo trattamento chirurgico e il secondo argomento trattato in questo volume riguarda la chirurgia del collo.” Mario Pelle Ceravolo
This atlas mainly aims at suggesting the most modern techniques suited for correcting defects in the midface area. It also adequately describes the most advanced operations for treating age-related imperfections in the surrounding areas of the face.
This atlas mainly aims at suggesting the most modern techniques suited for correcting defects in the midface area. It also adequately describes the most advanced operations for treating age-related imperfections in the surrounding areas of the face.
Questo Manuale nasce per essere una guida per gli studenti del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia. Tuttavia, la trattazione di alcune specifiche tematiche, inclusi i Capitoli affidati ai colleghi stranieri, suggerisce un allargamento dell’ambito di utenza anche agli Specializzandi in Otorinolaringoiatria ed in Audiologia e Foniatria.
Questo Manuale nasce per essere una guida per gli studenti del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia. Tuttavia, la trattazione di alcune specifiche tematiche, inclusi i Capitoli affidati ai colleghi stranieri, suggerisce un allargamento dell’ambito di utenza anche agli Specializzandi in Otorinolaringoiatria ed in Audiologia e Foniatria.
Il fine di questo atlante è di facilitare, attraverso una selezione di casi clinici, l’accesso diretto alle più comuni tecniche di chirurgia plastica auricolare.
Given knowledge of basic surgical techniques, this book provides a step by step guidance to the surgeon to obtain safe and effective results. The real innovation does not reside in illustrating new surgical procedures, but in a highly cost-effective approach through consolidated outpatient techniques.
In questo volume si affrontano passo per passo i momenti chirurgici della rinoplastica tradizionale, che è di immediata utilità sia per il giovane otorinolaringoiatra all’inizio della sua maturazione chirurgica sia per i lettore esperti, che potranno trovare nel testo gli importanti spunti di riflessione, e magari di perfezionamento della propria pratica quotidiana.
Questo manuale originale è rivolto ai chirurghi che si vogliono affacciare alla chirurgia estetica. Fermo restando una esperienza di base sulle tecniche chirurgiche essenziali. Il manoscritto si propone come un manuale che “passo passo” prende per mano il lettore/operatore portandolo ad ottenere risultati efficaci e sicuri. La reale innovazione non è rivolta alla proposta di nuove tecniche chirurgiche sofisticate, ma di procedure estetiche consolidate.