Le profonde conoscenze di biomeccanica e di tecniche riabilitative descritte in questo manuale guideranno la presa in carico e la definizione di un percorso personalizzato di recupero funzionale, conservativo o post-chirurgico dei pazienti affetti da patologie di spalla, con lo scopo di ottenere il massimo recupero funzionale possibile.
Scapular fractures are mainly caused by high-energy trauma and are often associated with major skeletal and visceral injuries. Their frequency is low and this justifies a relative scarcity of evidence in the literature. Historically, the treatment of choice has been conservative, but since the 1990s, the indications for surgical treatment have increased, especially because of the poor functional results obtained in some types of fracture.
La frattura complessa di scapola sta acquisendo maggiori attenzioni da parte dei chirurghi: stanno crescendo numericamente i traumi ad alta energia e quindi risultano più frequenti i traumi complessi di alcuni distretti scheletrici, compreso il cingolo scapolare. Inoltre tali traumi tendono ad associarsi ad altre lesioni scheletriche, neurologiche e viscerali per il concomitante coinvolgimento del torace e dell’addome.
Why a book regarding most common soccer injuries? There are already several articles in the literature treating these lesions separately but a specific book that completely collects lesions of the whole body, from head trauma to foot injuries, including clinical features, treatment, and rehabilitation, is still lacking.
Vie d’accesso in traumatologia (volumi arto superiore + bacino e arto inferiore) è un atlante di anatomia dal chiaro significato pratico: con 200 immagini di campo operatorio, 400 disegni anatomici e l’iconografia di casi clinici emblematici, mostra le vie anatomiche più utili nelle differenti situazioni cliniche di osservazione del traumatologo, illustrando nel modo più semplice i tempi dell’operazione, dai tessuti superficiali fino al piano scheletrico sede della lesione, per eseguire una via d’accesso senza rischi.
In questo libro gli autori mostrano come sia possibile lavorare in un team ortopedico-fisioterapista. Ogni capitolo spiega chiaramente il ruolo del chirurgo ortopedico e del fisioterapista al fine di assicurare un recupero senza problematiche dell’infortunio sia nel trattamento conservativo che chirurgico.
Questa monografia oltre a trattare a 360° i vari aspetti che riguardano la patologia della cuffia dei rotatori, cerca di dare una risposta alle numerose domande che ognuno di noi si pone durante la visita di un paziente con un dolore che origina dalla cuffia dei rotatori. Tutto questo rende questa monografia di aiuto per chi si dedichi particolarmente a questa patologia, ma anche estremamente interessante per chi, pur provenendo da meno recenti esperienze, voglia aggiornarsi culturalmente su questo tema.
The aim of this textbook is to make the experiences of the top surgeons with total shoulder arthroplasty in osteoarthritis widely available. This textbook gives the readers a wide spectrum of knowledge about the design and history of the prostheses, indications, and surgical techniques as well as the understandings of basic concepts of these prostheses.
La pseudoartrosi è una sindrome polimorfa che, una volta riconosciuta, va trattata ad arte e tempestivamente da chirurghi esperti di osteosintesi. Ogni frattura deve guarire in tempi ragionevoli, superati i quali bisogna decidere di intervenire prima che il mezzo di sintesi mobilizzato possa aggravare la situazione producendo danni irreversibili. Una casistica numerosa arricchisce il testo con immagini peculiari per ogni tipo di lesione e per ogni distretto dello scheletro; ampio spazio è stato dato ai disegni che illustrano le tecniche chirurgiche, ai radiogrammi e ai campi operatori.
Una monografia completa su di un argomento complesso, multiforme e di grande impatto pratico nella vita professionale dello Specialista. In un unico volume è offerta l’opportunità di ottenere informazioni aggiornate sulle modalità di approccio clinico, diagnostico e di trattamento sui numerosi problemi neurologici che possono coinvolgere il complesso sistema anatomico e funzionale di questa articolazione.