It is acknowledged that there is no medicine without complication and a good captain will be recognized in a storm. So, for those readers who believe that they will never experience a complication at their clinic, this book provides expert solutions when in the centre of the storm. This book is a new step forward to help all health practitioners analyse and manage complications in Aesthetic Medicine.
Il volume approfondisce le caratteristiche generali delle complicanze in medicina estetica, passando in rassegna le strategie di prevenzione e gestione degli eventi avversi legati ai principali trattamenti: fili, filler, tossina botulinica, laser, peeling e carbossiterapia, e la prevenzione e gestione del contenzioso in medicina legale. Un capitolo è dedicato alle reazioni estetiche “di attualità”, post-Covid e post-vaccinali.
This text intends to represent the completion of a work aimed at bringing together the specific experience of so many authors in a single volume, so that the complexity that is enclosed in the gaze can be analyzed from different perspectives and techniques and approaches that help in the work of rejuvenation and aesthetic improvement of this area.
Questo testo vuole rappresentare il compimento di un lavoro mirato a far convogliare l’esperienza specifica di così tanti autori in un unico volume, cosicché la complessità che si racchiude nello sguardo possa essere analizzata da diverse prospettive e se ne possano approfondire tecniche e approcci che aiutino nel lavoro di ringiovanimento e miglioramento estetico di questa regione.
Alcuni dei più importanti esperti in materia affrontano in modo approfondito le tematiche che possono interessare lo sguardo; non solo aspetti medici e chirurgici, ma anche psicologici, cosmetologici, storico-artistici e molto altro. Tutti autori affascinati dallo sguardo e che negli anni si sono dedicati a questo prezioso elemento comunicativo, strumento principe della comunicazione senza le parole.
Si tratta di un’opera pratica ed esplicativa che prende in considerazione non solo i vari quadri clinici e le loro implicazioni diagnostiche e terapeutiche, ma anche tutti gli aspetti relativi al paziente, alle sue condizioni e alle necessità che presenta.
This new book, from the leading and most experienced clinicians in Italy using toxin for aesthetic improvements, provides the latest and best information available to the reader. After an introduction to toxin, including the much-discussed psychological impacts of use, all aspects of the treatment process and procedure are presented for consideration. Often, these are not dealt with in publications, but detailed information is provided here. The many uses in the face, not just those which are licensed but all so-called “off-label” applications, are then described in detail. Excellent anatomical drawings accompany before/after photographs of patients treated in the respective areas.
Il volume mette a disposizione del lettore le informazioni più complete e recenti in materia di tossina botulinica. Dopo un’introduzione alla tossina botulinica, che passa in rassegna anche la sua interessante storia, vengono presi in considerazione tutti gli aspetti del trattamento.
Tra i compiti della medicina estetica c’è la “cura del futile” ovvero ciò che esula dalla terapia psicofisica e che valorizza l’immagine della persona, articolando le prestazioni in virtù di un visibile riscontro e di una piena partecipazione del malato, tale da spostare la sua attenzione dalla malattia.
Effective, versatile and relatively safe, dermal fillers are among the most popular treatments in aesthetic medicine.This book will allow aesthetic doctors to understand the new injection techniques and to understand which filler to choose, while maintaining a focus on the natural result and expectation of the patient.
Efficaci, versatili e relativamente sicuri, i filler dermici sono tra i trattamenti più richiesti in medicina estetica . Questo libro permetterà ai medici estetici di comprendere le nuove tecniche di iniezione e di capire quale filler scegliere, mantenendo comunque un’ottica incentrata sul risultato naturale e sull’aspettativa del paziente.
Questo manuale è una raccolta di esperienze cliniche di carbossiterapia e ossigenoterapia, effettuate ed elaborate da medici sui pazienti trattati. Può offrire spunti di riflessione per chi ha già esperienza ma può essere anche una base di partenza per chi invece si è da poco avvicinato a tali terapie. Un rispettoso tentativo di ordinare alcune nozioni consolidate e di farne conoscere di nuove.
en Español – Un manual interesante para un enfoque serio y sistemático de la carboxi y la oxigenoterapia. El libro puede ofrecer puntos de reflexión para aquellos que ya tienen experiencia, pero también puede ser una base de partida para aquellos que se han acercado recientemente a tales terapias. Un intento respetuoso de ordenar algunas nociones consolidadas y dar a conocer otras nuevas.
Modello di testa umana che ha lo scopo di rendere l’addestramento di simulazione di iniezione il più realistico possibile. Offre l’aspetto e la sensazione del tessuto umano utilizzando una sovrapposizione di silicone solida ma flessibile. Lo strato di base in acrilico duro aggiunge all’esperienza di allenamento una resistenza “ossea” alla giusta profondità. Questo modello mostra i muscoli mimetici facciali, i nervi e la vascolarizzazione in grande dettaglio.
Modello di testa umana che ha lo scopo di rendere l’addestramento di simulazione di iniezione il più realistico possibile. Offre l’aspetto e la sensazione del tessuto umano utilizzando una sovrapposizione di silicone solida ma flessibile. Lo strato di base in acrilico duro aggiunge all’esperienza di allenamento una resistenza “ossea” alla giusta profondità.
Modello di testa umana che ha lo scopo di rendere l’addestramento di simulazione di iniezione il più realistico possibile. Offre l’aspetto e la sensazione del tessuto umano utilizzando una sovrapposizione di silicone solida ma flessibile. Lo strato di base in acrilico duro aggiunge all’esperienza di allenamento una resistenza “ossea” alla giusta profondità. Questo modello mostra i muscoli mimetici facciali, i nervi e la vascolarizzazione in grande dettaglio .
Modello di testa umana che ha lo scopo di rendere l’addestramento di simulazione di iniezione il più realistico possibile. Offre l’aspetto e la sensazione del tessuto umano utilizzando una sovrapposizione di silicone solida ma flessibile. Lo strato di base in acrilico duro aggiunge all’esperienza di allenamento una resistenza “ossea” alla giusta profondità.
Modello di testa umana che ha lo scopo di rendere l’addestramento di simulazione di iniezione il più realistico possibile. Offre l’aspetto e la sensazione del tessuto umano utilizzando una sovrapposizione di silicone solida ma flessibile. Lo strato di base in acrilico duro aggiunge all’esperienza di allenamento una resistenza “ossea” alla giusta profondità. Questo modello mostra i muscoli mimetici facciali, i nervi e la vascolarizzazione in grande dettaglio.
Modello di testa umana che ha lo scopo di rendere l’addestramento di simulazione di iniezione il più realistico possibile. Offre l’aspetto e la sensazione del tessuto umano utilizzando una sovrapposizione di silicone solida ma flessibile. Lo strato di base in acrilico duro aggiunge all’esperienza di allenamento una resistenza “ossea” alla giusta profondità.
Modello di testa umana che ha lo scopo di rendere l’addestramento di simulazione di iniezione il più realistico possibile. Offre l’aspetto e la sensazione del tessuto umano utilizzando una sovrapposizione di silicone solida ma flessibile. Lo strato di base in acrilico duro aggiunge all’esperienza di allenamento una resistenza “ossea” alla giusta profondità. Questo modello mostra i muscoli mimetici facciali, i nervi e la vascolarizzazione in grande dettaglio.
Modello che ha lo scopo di rendere l’addestramento di simulazione di iniezione il più realistico possibile. Offre l’aspetto e la sensazione del tessuto umano utilizzando una sovrapposizione di silicone solida ma flessibile. Lo strato di base in acrilico duro aggiunge all’esperienza di allenamento una resistenza “ossea” alla giusta profondità.
Questo testo è uno strumento unico nel suo genere, che può permettere al medico estetico di affrontare con cautela, ma senza paura, le patologie e gli inestetismi sensibili alle sostanze usate come agenti peeling.
La Medicina Estetica nasce in Italia nel 1975 ad opera del Prof. Carlo Alberto Bartoletti, che fonda la Società Italiana di Medicina Estetica SIME, e getta, con il suo primo Editoriale del 1977, le basi per quelli che sono i principi e le finalità della Medicina estetica: “….Il cui scopo ultimo è la costruzione e la ricostruzione dell’equilibrio psicofisico”
La Medicina Estetica nasce in Italia nel 1975 ad opera del Prof. Carlo Alberto Bartoletti, che fonda la Società Italiana di Medicina Estetica SIME, e getta, con il suo primo Editoriale del 1977, le basi per quelli che sono i principi e le finalità della Medicina estetica: “….Il cui scopo ultimo è la costruzione e la ricostruzione dell’equilibrio psicofisico”
L’intento del volume è presentare la classificazione dei caustici più adoperati con diretto riferimento alle nozioni biochimiche, indirizzando l’operatore – attraverso un’appropriata selezione del paziente – al pretrattamento e poi all’applicazione guidata delle singole sostanze come delle associazioni combinate e sequenziali più collaudate. Il libro analizza inoltre gli effetti collaterali e le eventuali complicanze da peeling chimico.
Lo scopo del libro è di fornire le conoscenze di base nell’ambito delle diverse tecniche di diagnostica non invasiva in dermatologia. Verranno descritti la dermatoscopia e il microscopio laser confocale con i diversi pattern diagnostici sia per le lesioni melanocitarie sia non melanocitarie, utili per una corretta diagnosi in dermato-oncologia. Verranno inoltre descritte le più recenti tecniche di diagnostica non invasive (OCT) e le loro possibili applicazioni nella pratica clinica.
Mai come oggi, un approccio multidisciplinare in Odontoiatria trova una sua validazione e necessità. Si tratta dell’estetica, della medicina estetica del sorriso e del viso, nel tentativo di costruire una visione più ampia che esca dal tecnicismo dell’odontoiatria dente orientata che si dedichi, invece, alla persona nella sua complessità.
In questo testo si è deciso di mettere a disposizione di un’ampia audience una casistica varia e differenziata per fornire idee, soluzioni, momenti di riflessione, utili nella pratica clinica, ma anche e soprattutto idonei a prevenire il ripetersi di errori, imprudenze o semplicemente azzardi che possono essere evitati se conosciuti e previsti in anticipo.
Il medico è un professionista intellettuale e stipula con il paziente un contratto d’opera intellettuale. Questa premessa è molto importante per la trattazione di un tema così dibattuto come quello della responsabilità medica
Questo piccolo prontuario nasce dalla passione per la cosmetica e dal costante utilizzo dei prodotti sempre più nuovi, oltre che dall’esigenza di una consultazione rapida ed immediata su quelli in commercio, è stato suddiviso a seconda del tipo di pelle, in modo che il medico estetico, dermatologo e chirurgo plastico possa avere un “tascabile” utile ed immediato per fornire un protocollo mirato per ciascun paziente.
Cosmetologia per il Medico Estetico vuole essere una guida ragionata sulla cosmetologia partendo dalla legge 713/86 e quindi considerando principalmente la loro azione di: detergenza, idratazione e proiezione solare, ma non tralasciando l’importanza dei cosmeceutici.
In this book, all the relevant aspects of case history, anatomy, treatment with hyaluronic acid fillers, and injection techniques with their risks are presented in a way that is easy to follow and understand. The content is completed by case examples, numerous practice tips, and additional commercial and product-specific advisory notes. The aim of the authors is to provide both seasoned and less experienced therapists with a manual and an aid to treatment, equipping them with all the key information needed to independently prepare, perform, and optimize lip treatments in esthetic medicine. The book also contains practical videos that visually demonstrate many of the techniques described, accessed via QR codes.
Two well-known and dedicated practitioners pool their experience and appreciable skill into this illustrated step-by-step reference book on periorbital and eyelid surgery. Drawing from a wealth of surgical expertise and rigorous study, the authors’ particular knowledge of the periorbital area shines through in their emphasis on exact anatomical comprehension of the patient’s physiology. Through detailed descriptions of particular surgical cases and common errors or misconceptions, as well suggestions and advice for the improvement of operating techniques on a patient-to-patient basis, this book presents itself as a complete, comprehensive reference book for novice surgeons and experienced practitioners alike.
This illustrated step-by-step guide describes the application of percutaneous collagen induction, also known as medical needling. Combining impressive case histories, anatomical illustrations, and scientific data, the authors demonstrate the efficacy of the method in rejuvenating scars, lines, sagging skin, and stretch marks. Chapters cover the basics of the technique and indications for its use as well as each stage of treatment and patient management.
This book outlines the steps for accomplishing successful chemical peels—whether superficial, medium, or deep. Starting with basic current knowledge, the authors review the essentials, including the different agents used and their formulae as well as the proper techniques to use. In addition, the authors explain the art of chemical peels by showing how to provide an optimal, individually tailored treatment that takes into consideration the skin quality of each patient. Procedures are detailed step by step, and numerous tables summarize key information for quick reference.
The book shows how to use fillers to rejuvenate the skin in the most common visible areas on the face, the neck and on the back of the hands. Authentic case histories for procedures in the mid-face, periorbital region, nasolabial folds, lips, marionette lines, forehead and chin are supported with photographic documentation.
For the first time, the highly complex topographic-anatomical relationships of facial anatomy are depicted layer by layer using extremely detailed anatomical illustrations with a three-dimensional aspect. Important landmarks, anatomical details, and clinically relevant constellations of hard and soft tissues, as well as of nerves and vessels, have been detailed. Another important feature is that the point of view is maintained throughout while moving through the different layers of preparation. While the accompanying text and figure captions highlight specific issues, the images remain in the foreground. The elaborate illustrations are based mainly on live anatomy and corresponding images obtained from magnetic resonance imaging, with some support from anatomical preparations.