Filtra i prodotti...
Lingua del testo
Francese
Spagnolo
Italiano
Inglese
Marchio
ActaMedica
Archidemia
Griffin
Timeo
Sottocategorie

Visualizzazione di 8 risultati

Monografia I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione nelle varie età

20,00 IVA inclusa

Solitamente si parla di disturbi del comportamento alimentare nelle giovani donne, intendendo principalmente le forme di anoressia nervosa e bulimia, ma i disturbi possono essere molto mutevoli, possono manifestarsi in maniera subdola, anche in età diverse dall’adolescenza e con segni e sintomi non sempre facili da riconoscere. Le cause dei disturbi del comportamento alimentare non sono ben definite e certamente non univoche, bensì multifattoriali, comprendenti cioè sia fattori psicologici sia biologici. Approfondire le conoscenze su questi disturbi è estremamente attuale e utile per tutti coloro che si occupano di benessere e salute. Una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo multidisciplinare integrato è indispensabile per il successo del trattamento.

Coordinamento scientifico Hellas Cena

Monografia L’apparato gastroenterico tra salute e patologia: ruolo di alimentazione e stile di vita

20,00 IVA inclusa

Il presente volume analizza la stretta connessione esistente fra alimentazione, stile di vita e salute dell’apparato gastroenterico. Dalla complessa patogenesi della malattia da reflusso esofageo, che si manifesta con un grande varietà di quadri clinici, alle diverticolosi, patologia caratteristica dei paesi industrializzati che interessa principalmente la popolazione anziana, fino alla gestione delle malattie infiammatorie croniche intestinali e della celiachia: le patologie dell’apparato digerente sono disturbi che implicano un’attenta valutazione dell’ampio spettro dei sintomi e un corretto approccio terapeutico.

Coordinamento scientifico Hellas Cena

Monografia Alimentazione e sport in diverse condizioni fisiopatologiche

20,00 IVA inclusa

L’attività fisica associata a una corretta alimentazione è in grado di portare benessere psicofisico a tutti i soggetti sani di qualunque età, di prevenire patologie cronico degenerative, mantenere il peso corporeo in un range di normalità, raggiungere e conservare una composizione corporea adeguata per età e sesso nonché coadiuvare la terapia di numerose condizioni patologiche, oltre a ritardare l’invecchiamento aggiungendo qualità di vita alla longevità.

Coordinamento scientifico Hellas Cena

Monografia Prevenzione al femminile: stili di vita, alimentazione e integrazione nelle età della donna

20,00 IVA inclusa

Nelle pagine di questo volume vengono affrontate le tematiche della nutrizione e dello stile di vita nelle differenti età della donna, evidenziando quali siano i principali fattori di rischio biologici e ambientali a ogni età e suggerendo adeguate strategie di prevenzione. Dall’età evolutiva alla postmenopausa, la donna ha esigenze nutrizionali, abitudini alimentari, problematiche metaboliche peculiari che occorre tener presenti nella pratica clinica e nel counseling. Questa monografia si presenta dunque come uno strumento utile per rispondere alle esigenze di un pubblico femminile esigente e richiedente ma non sempre altrettanto informato.

Coordinamento scientifico Hellas Cena

Cosmetologia senza frontiere

50,00 IVA inclusa

Questo piccolo prontuario nasce dalla passione per la cosmetica e dal costante utilizzo dei prodotti sempre più nuovi, oltre che dall’esigenza di una consultazione rapida ed immediata su quelli in commercio, è stato suddiviso a seconda del tipo di pelle, in modo che il medico estetico, dermatologo e chirurgo plastico possa avere un “tascabile” utile ed immediato per fornire un protocollo mirato per ciascun paziente.

Cosmetologia per il medico estetico

30,00 IVA inclusa

Cosmetologia per il Medico Estetico vuole essere una guida ragionata sulla cosmetologia partendo dalla legge 713/86 e quindi considerando principalmente la loro azione di: detergenza, idratazione e proiezione solare, ma non tralasciando l’importanza dei cosmeceutici.

Ars Galenica

50,00 IVA inclusa

Con questo volume, Irene Ruffino, responsabile del Laboratorio di Galenica interno della Farmacia Ospedaliera di Santa Maria Nuova, Azienda Usl Toscana Centro, ci accompagna nella storia della produzione farmaceutica di Santa Maria Nuova, dalle origini della spezieria dell’Ospedale, attestate a metà del XIV secolo fino alle più recenti produzioni.